Salta al contenuto
Di chi è il passato?
  • Home
  • Chi sono
  • Focus
  • Pubblicazioni
  • Galleria
  • Contatti
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi sono
  • Focus
  • Pubblicazioni
  • Galleria
  • Contatti
Scopri di più sull'articolo A proposito di mescolare: le istituzioni e l’eredità culturale

A proposito di mescolare: le istituzioni e l’eredità culturale

  • Autore dell'articolo:webmaster
  • Categoria dell'articolo:blog/focus
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le istituzioni culturali e il tessuto professionale che, a diverso titolo, si prende cura dell'eredità culturale, hanno oggi un ruolo centrale nell'incidere sul tipo di sviluppo che il paese sceglierà.…

Continua a leggereA proposito di mescolare: le istituzioni e l’eredità culturale
Scopri di più sull'articolo Il passato è di tutti

Il passato è di tutti

  • Autore dell'articolo:webmaster
  • Categoria dell'articolo:blog/focus
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

...lo strappo dal passato, ricostruito non di rado come una fiction a fini puramente strumentali, priva la società del suo ancoraggio e ci rende estranei l’un l’altro, indebolendo la coesione…

Continua a leggereIl passato è di tutti
Scopri di più sull'articolo I Dialoghi della Public History #10

I Dialoghi della Public History #10

  • Autore dell'articolo:webmaster
  • Categoria dell'articolo:blog/focus
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’interrogativo sulla partecipazione degli storici ai profili professionali dei Beni culturali, è stata un’occasione interessante per riflettere sulle conoscenze, competenze e sensibilità che possano oggi favorire una più ampia condivisione…

Continua a leggereI Dialoghi della Public History #10
Scopri di più sull'articolo Maneggiare con cura

Maneggiare con cura

  • Autore dell'articolo:webmaster
  • Categoria dell'articolo:blog/focus
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

...quando l’oggetto è l’opera d’arte c’è in gioco lo status non marginale o accessorio del bene comune e, quindi, dell’interesse collettivo. Per Di chi è il passato le opere di…

Continua a leggereManeggiare con cura
Scopri di più sull'articolo Cultura è salute? Lo chiediamo a…

Cultura è salute? Lo chiediamo a…

  • Autore dell'articolo:webmaster
  • Categoria dell'articolo:focus
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Se la società rinunciasse alla cultura, gli individuipotrebbero essere più esposti alla malattia o guarire più lentamente? Con la partecipazione straordinaria della Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, intervengono il “Premio…

Continua a leggereCultura è salute? Lo chiediamo a…

Focus

Il valore del leggere
"Effetto Michelangelo"
Una nuova mediazione
“Le Carte e la Storia”
A proposito di mescolare: le i...
Il passato è di tutti
I Dialoghi della Public Histor...
Maneggiare con cura
Cultura è salute? Lo chiediamo...
Partecipazione emotiva nel rac...
Tutti la vogliono ma...
Follow the content
De reditu

Affiliazioni

Collaborazioni con Enti e Associazioni Scopri di più

Link

Una lista di link per orientarsi nelle tematiche trattate sul sito
Scopri di più

Il libro

Di Chi è il passato?
Libro Di chi e il passato?

SEGUICI SU

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • mail

Archivi

  • 2024
  • 2023
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2017
  • 2016
Di chi è il passato? - di Madel Crasta

Designed by Utopias projects - utopiasprojects@gmail.com

Privacy - Copyright 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkPrivacy policy